Trascrizione.
La Ciaccona di Bach per Sassofono

  • Genere
  • Artista
    Pier Paolo Iacopini
La Ciaccona di Bach per Sassofono

La Ciaccona di Bach per Sassofono.

La storia delle recezione delle opere di J.S.Bach, è spesso passata attraverso l’utilizzo di strumenti musicali sconosciuti all’autore stesso.

la-ciaccona-di-bach-per sassofono-pier-paolo-iacopiniLa musica per tastiera, quella più diffusa perché presente nei programmi di studio delle scuole musicali di tutto il mondo, è oggi assai spesso eseguita al pianoforte, benché con sempre maggiore attenzione all’adozione delle tecniche esecutive dell’epoca; ma lo stesso discorso si potrebbe fare per la musica scritta per i fiati, penso alle sonate per flauto che oggi vengono spesso eseguite con strumenti moderni.

La trascrizione de La Ciaccona di Bach per Sassofono, dunque, non è stata una operazione arbitraria dal punto di vista “concettuale”, ancorché elaborata strumentalmente col massimo rispetto possibile dell’idea musicale originale, ma ha voluto allargare la possibilità di eseguire la musica di Bach ad uno strumento “nuovo”. D’altronde, la storia della stessa “Ciaccona”, che conclude la II° Partita, ha visto moltissimi suoi adattamenti e trascrizioni: Schumann, Mendelssohn e Brahms nell’ottocento, poi Busoni e Segovia…

Dal mio punto di vista, cimentarmi con il saxofono nell’esecuzione delle musiche bachiane, ha voluto significare voler spingere le possibilità esecutive di questo strumento oltre il limite culturale del jazz e della “musica colta” che oggi fa parte del repertorio di ogni concertista, provando a sviluppare quelle potenzialità che, forse, Adolphe Sax aveva solo immaginato quando ha avuto la fantasia di pensare ad un tubo di metallo, la cui forma poteva “costringere” l’aria a danzare come mai prima di allora, all’interno di uno strumento a fiato.

Audio dell’esecuzione de La Ciaccona di Bach per Sassofono:

  1. 1La Ciaccona - Bach

Diretta Streaming dell’esecuzione de La Ciaccona di Bach per Sassofono: